Natura e fragilita’ sono le parole chiave del nostro fare quotidiano

DONA il tuo 5×1000

Sostieni Fra Giardino APS e le attività del nostro gruppo

Chi siamo

La nostra mission e’ il recupero e il reinserimento delle persone fragili attraverso l’orto-terapia.

Siamo un gruppo persone che lavora in modi eterogenei ma integrati a servizio della disabilità mentale e della fragilità.

Abbiamo deciso di fare del nostro incontro una risorsa, per arrivare con ancora più entusiasmo al perseguimento del nostro obiettivo: creare le condizioni affinché tutti vivano con dignità.

Tra noi ci sono due imprenditori che tra Roma e Bruxelles si impegnano per sostenere l’umano e l’ambiente, c’è una psicologa che si occupa di accoglienza e recupero psico-sociale, c’è un’orto-terapeuta che con grande passione ricorda che tutto passa dall’”aver cura”, c’è un agronomo che educa le mani di tutti, grandi e piccoli, alla natura, c’è un commercialista i cui valori ne fanno un economo speciale, c’è un insegnante che trasmette la sapienza delle piante e il rispetto dell’ambiente e infine c’è un prete che ci ricorda che Dio, in origine, creò la terra perchè diventasse un giardino.

Oltre a noi, ci sono anche delle persone belle, che volontariamente ci aiutano mettendo a disposizione le loro abilità. Siamo soprattutto e semplicemente, persone che hanno a cuore che la comunità umana includa tutti.

“…ciascuno cresce solo se sognato.” Danilo Dolci

Progetti ed Eventi

Comune di Cesena
PROGETTO NEI QUARTIERI E NELLE SCUOLE PER L’INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO STATALI

TITOLO DEL PROGETTO: Corsi si ortocultura e tecniche di irrigazione sostenibili​
CHIUSURA DEL PROGETTO: Entro il 31 dicembre del 2025

Corso Volontari: Volontari in FormAzione per FraGiardino
GERMÓGLI DI SOLIDARIETÀ: PERCORSI DI CURA E RELAZIONE

FraGiardino è un progetto di inclusione sociale, dove le persone fragili e con disabilità imparano a prendersi cura di sè attraverso la produzione di verdura biologica

2 Aprile dalle 20:30 alle 22:00
Fra cura e agricoltura: la mission e i valori della nostra associazione (Formazione attiva con piccolo laboratorio)
9 Aprile dalle 20:00 alle 22:00
Ortoterapia: nuove frontiere per la riabilitazione e l’inclusione sociale (Formazione attiva con piccolo laboratorio)
15 Aprile dalle 17:30 alle 19:30
Un pomeriggio presso il nostro orto
16 Aprile dalle 20:30 alle 22:30
Testimonianze dei nostri volontari e operatori

Gli incontri si terranno presso Volonta Romagna Sede di Cesena – Via Serraglio 18 e presso il nostro orto in Via Boscone 1030, Cesena

Come donare

Sostenere Fra Giardino APS significa credere nel potere della natura come strumento di cura, inclusione e rinascita.

CF: 90086300408

Se vuoi pensi che il nostro progetto sia valido e vuoi sostenerci con un piccolo aiuto puoi effettuare un bonifico
IBAN c/c IT48Q0707023900000000418467
CREDITO COOPERATIVO ROMAGNOLO – BCC DI CESENA E GATTEO SOC

Diventa anche tu un volontario

In FraGiardino APS, crediamo che la natura possa essere un potente strumento di inclusione sociale

Il nostro orto-giardino terapeutico offre a persone con fragilità o disabilità l’opportunità di riscoprire le proprie capacità attraverso il contatto con la terra, promuovendo il loro recupero e l’inserimento lavorativo. ​
Ogni giorno, lavoriamo per creare un ambiente accogliente dove la coltivazione di ortaggi si intreccia con la crescita personale e comunitaria.
Ma per far fiorire questo progetto, abbiamo bisogno anche di te.​

Perché diventare volontario con noi?
Fai la differenza: il tuo contributo diretto migliora la vita di persone con fragilità, offrendo loro nuove opportunità e speranze.​
Cresci insieme alla comunità: imparerai nuove competenze, condividerai esperienze significative e stringerai legami autentici.​
Sostieni l’ambiente: partecipando alle attività dell’orto, promuovi pratiche sostenibili e riscopri il valore della natura.​

Come puoi aiutarci?
Ci sono molteplici modi per contribuire: dalla cura dell’orto alla partecipazione nell’organizzazione di eventi, dal supporto nella formazione dei nostri beneficiari alla sensibilizzazione della comunità locale.
Ogni talento e ogni momento che vorrai dedicarci sarà prezioso.